Casa de Monzi Albana Passito docg


22,00 € al calice 6,00

Colore giallo oro lucido con sfumature ambrate. Profumo ampio e persistente con sentore di uva appassita, miele, albicocca, pesca gialla. Sapore pieno persistente delicatamente dolce.

Uvaggio:

Albana, clone Albana della Serra 100%

Vinificazione in bianco con pigiatura soffice. Criomacerazione per 18 ore. Fermentazione a temperatura controllata (15°-16° C.) in presenza di lieviti selezionati. Parziale affinamento in Barriques di Allier per nove mesi e successivo imbottigliamento

Abbinamenti

Ideale per accompagnare formaggi stagionati anche erborinati, funghi alla brace, pasticceria secca, torte.

ERIANTHE Moscato d’Asti docg


18,00 € al calice 5,00

nnata 2020

L’annata è iniziata con un inverno mite seguito dai mesi di marzo ed aprile dal tempo bello e scarse precipitazioni. Piogge importanti si sono verificate a maggio e giugno determinando un rallentamento nello sviluppo vegetativo. Il resto della stagione è trascorso in modo equilibrato. La vendemmia è iniziata il 21 agosto con l’Alta Langa. Barbera e Nebbiolo hanno visto un rallentamento di maturazione che è poi ripresa nella seconda parte di settembre. Il Nebbiolo, in particolare, si è presentato alla raccolta in condizioni ottimali. Il 2020 verrà ricordata come un’ottima annata sottolineata dai profumi intensi e molto eleganti e dal grande equilibrio dei suoi vini.

Informazioni sulla vinificazione

Procedure pre-fermentazione: I grappoli sono selezionati a mano sul tavolo vibrante di cernita e raffreddati con neve carbonica per evitarne l’ossidazione e ridurre considerevolmente l’uso di solfiti. In seguito, questi sono sottoposti alla pressatura soffice.

L’intero processo si svolge senza l’utilizzo di coclee al fine di trattare le uve nel modo più delicato possibile

Processo di fermentazione: La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e interrotta per mantenere gli zuccheri e gli aromi naturali dell’uva. La seconda fermentazione in autoclave permette al vino di diventare piacevolmente vivace.

La differenza è…

ERIANTHE MOSCATO D’ASTI mantiene l’insieme sorprendente degli aromi inconfondibili forniti dalle uve.
Grazie al basso contenuto alcolico questo delizioso vino vivace è piacevolmente facile da bere e particolarmente piacevole come bevanda rinfrescante estiva.